In prevalenza “Roggianella”, una delle più diffuse cultivar di ulivo calabrese. Ciò è dovuto all’alta adattabilità e all’autoimpollinazione. La resa in olio è modesta ma l’olio che se ne estrae è molto apprezzato per la sua qualità e raffinatezza. Molto utilizzato anche come olivo da tavola in preparazioni di olive schiacciate sott’olio e di altre conserve della tradizione gastronomica calabrese.